Dott.ssa Laura Moratti
Fame e sazietà
👶🏻 I neonati e i bambini piccoli sono capaci naturalmente di 𝗺𝗮𝗻𝗴𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗺𝗼𝗱𝗼 𝗶𝗻𝘁𝘂𝗶𝘁𝗶𝘃𝗼: mangiano quando hanno fame e generalmente si fermano quando sono sazi.
❗ Mano a mano che cresciamo aumentano i 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗲𝘀𝘁𝗲𝗿𝗻𝗶 (i genitori, i nonni, gli amici, la televisione, I social media), siamo immersi senza rendercene conto nella 𝗱𝗶𝗲𝘁 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗲 e perdiamo di vista la 𝘀𝗮𝗴𝗴𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗶𝗼𝗿𝗲 del nostro corpo.
☝️ Il nostro corpo 𝘀𝗮 𝗾𝘂𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗵𝗮 𝗯𝗶𝘀𝗼𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗺𝗮𝗻𝗴𝗶𝗮𝗿𝗲 ogni giorno senza doverlo "controllare" attraverso la misurazione delle porzioni, il conteggio delle calorie o dei macronutrienti o la limitazione di alcuni alimenti.
👉 Mangiando quando si ha fame e fermandosi quando si è sazi, 𝘀𝗶 𝗺𝗮𝗻𝗴𝗶𝗮 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗮 𝗾𝘂𝗮𝗻𝘁𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗰𝗶𝗯𝗼 di cui il corpo ha bisogno.
⚠️ Questa quantità 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗶𝗻 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 in base a molteplici fattori, tra cui quanto siete attivi, quanto avete dormito la notte scorsa, quanto siete sotto stress e persino ciò che avete mangiato il giorno prima.
✅ La chiave è 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼. Questo è più facile a dirsi che a farsi - anni di dieta possono 𝗱𝗶𝘀𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗳𝗮𝗺𝗲 𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝗲𝗻𝗲𝘇𝘇𝗮. Ma è sempre possibile tornare in contatto con questi sentimenti!
