Cosa succederebbe se mangiassimo e basta, senza fare nient’altro? Se mangiassimo per quanto abbiamo fame e se ci fermassimo quando siamo sazi?

Come si impara a praticare la Mindful Eating
Programma di Mindful Eating IEAT
​
Il training si rivolge a coloro che hanno problemi di alimentazione scorretta, abitudini alimentari disordinate, soffrono di compulsione all’eccesso di cibo, difficoltà a regolarsi nel mangiare e comunque hanno una relazione difficile e disfunzionale con il cibo.
Il programma nasce dall’interesse e dal rispetto per il corpo nella sua interazione con il cibo. Mira a sviluppare un senso di fiducia e amore per il corpo. La fiducia che si sviluppa attraverso le esperienze di mindful eating ci permette di rientrare in contatto con i nostri meccanismi di autoregolazione, quali la fame, la sazietà, l’utilizzo dei nostri cinque sensi mentre mangiamo.
Le fondamenta teoriche del corso si basano sulla teoria del biofeedback e della sazietà specifica. Le pratiche inserite si basano sulla conoscenza neuro-scientifica degli effetti della mindfulness nella regolazione delle emozioni e resilienza, sull’importante lavoro svolto da Gilbert e Neff sulla compassione e sul contributo di Ken Goss sulla compassione.
Obiettivi del corso di Mindful Eating IEAT
​
-
Diventare consapevoli delle infinite possibilità che abbiamo a disposizione per nutrirci, imparando a selezionare e preparare il cibo, rispettando la propria saggezza interiore
-
Utilizzare i 5 sensi per la scelta degli alimenti, che siano cosi soddisfacenti per noi, e nello stesso tempo nutrienti per il corpo
-
Riconoscere le nostre abituali risposte al cibo (mi piace – lo voglio, non mi piace – non lo voglio o neutro – non mi interessa) senza giudicare
-
Diventare consapevoli del senso di fame e di sazietà per decidere se iniziare o smettere di mangiare
-
Riconoscere che non esiste un modo giusto o sbagliato di mangiare, ma diversi gradi di consapevolezza che circondano l’esperienza con il cibo
-
Dirigere la propria attenzione momento per momento al fatto che si sta mangiando
-
Essere consapevoli che si possono fare delle scelte alimentari che supportano la salute e il benessere, disattivando il proprio “pilota automatico”
-
Distinguere tra gli aspetti psicologici dell’esperienza emotiva e gli stimoli della fame e della sazietà
-
Accettare le emozioni come parte dell’esperienza umana, con minore reattività ad esse
-
Essere consapevoli degli stati interni, incrementando il monitoraggio metacognitivo
-
Essere consapevoli dell’interconnessione tra la terra, gli esseri viventi, le pratiche culturali e l’impatto delle scelte alimentari su tali sistemi
-
Osservare i pensieri come semplici pensieri, eventi mentali



Gli studi scientifici
​
Numerosi studi dimostrano l’efficacia degli approcci mindfulness based nel trattamento del comportamento alimentare associato all’obesità, al bing eating, emotional eating, external eating e nel promuovere il calo e il mantenimento del peso[i].
Non è questa la sede in cui è possibile fare una rassegna sistematica di tutta la letteratura scientifica in merito, perciò verranno citati solo alcuni studi.
Chi desiderasse approfondire..
Per saperne di più
Sitografia
-
https://blogs.funiber.org/it/salute-e-nutrizione/2017/09/26/mindful-eating ITA
-
https://www.motusmundi.it/blog/mindful-eating-alimentazione-consapevole-formazione-binge-eating ITA
-
http://www.stateofmind.it/2014/02/psicologia-benessere-mindfulness-binge-eating/ ITA
Ted Talk
A simple way to break a bad habit, Judson Brewer ENG --> Clicca qui e apri il link
Alcuni corsi sono realizzati in la collaborazione della Dott.ssa Linguadoro
Dott.ssa Marcella Linguadoro
Psicologa, Psicoterapeuta, laureata a
Torino in Psicologia
ad indirizzo Clinico e di Comunità.
Specializzata in Psicoterapia Cognitiva presso il Centro di Terapia Cognitiva di Como
e in Sessuologia Clinica presso
il Centro Clinico DAS di Genova.
Esperta in Psicotraumatologia ed EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing).
Istruttore di Mindfulness-based Stress Reduction
e Mindfulness-based Cognitive Therapy.
Libera professionista in qualità di
Psicologa- Psicoterapeuta rivolta all'adulto,
all’adolescente e alla coppia in Genova e Arenzano.
Elenco dei corsi

Mindful Eating per le feste:
la consapevolezza vien mangiando
​
GIOVEDI' 29 NOVEMBRE 2018
PRESSO LO STUDIO GRANELLO SALUS
VIA GRANELLO 5/2 GENOVA (vicino P.zza della Vittoria)
ore 19:00 - 20:45
​
Il corso è svolto insieme alla
Dott.ssa Marcella Linguadoro
Il costo del corso è di €20
​
CORSO DI MINDFUL EATING 2018
​
GIOVEDì 8-15-22-29 NOVEMBRE
MARTEDì 4 DICEMBRE
GIOVEDì 13 DICEMBRE
​
PRESSO LO STUDIO GRANELLO SALUS
VIA GRANELLO 5/2 GENOVA (vicino P.zza della Vittoria)
ore 19:00 - 21:00
​
Il corso è svolto insieme alla
Dott.ssa Marcella Linguadoro
Il costo del corso è di €200
​
INCONTRO DI MINDFUL EATING 2018
S.T.O.P
fermati
respira
osserva
procedi
Mindful Eating
e autoregolazione del corpo
GIOVEDI' 25 OTTOBRE 2018
PRESSO LO STUDIO GRANELLO SALUS
VIA GRANELLO 5/2 GENOVA (vicino P.zza della Vittoria)
ore 19:15 - 20:30
​
Il corso è svolto insieme alla
Dott.ssa Marcella Linguadoro
Il costo del corso è di €20
​



MINDFULNESS A CAMOGLI 2018
​
La giornata è adatta anche ai principianti
o a chi non ha mai praticato
Mindfulness o Mindful Eating
DOMENICA 20 MAGGIO 2018
IMMERSO NELLA NATURA
DEL GOLFO PARADISO (RUTA DI CAMOGLI)
ore 10:30 - 17:00
Il corso è svolto insieme alla
Dott.ssa Marcella Linguadoro
Il costo del corso è di €60

CORSO DI MINDFUL EATING 2018
​
4 INCONTRI CON FREQUENZA SETTIMANALE
15 febbraio 2018
22 febbraio 2018
1 marzo 2018
8 marzo 2018
PRESSO LO STUDIO GRANELLO SALUS
VIA GRANELLO 5/2 GENOVA (vicino P.zza della Vittoria)
ore 19:00 - 21:00
​
​
Il corso di Mindful Eating è svolto insieme alla
Dott.ssa Marcella Linguadoro
Il costo del corso è di €200

​
Sede del corso:
Studio Granello Salus - Via Granello 5/2, Genova
​
​
​
Il corso di Mindful Eating è svolto insieme alla
Dott.ssa Marcella Linguadoro
Il costo del corso è di €180
CORSO DI MINDFUL EATING 2017
​
3 INCONTRI CON FREQUENZA SETTIMANALE
19-26 OTTOBRE -
2 NOVEMBRE 2017
PRESSO LO STUDIO GRANELLO SALUS
VIA GRANELLO 5/2 GENOVA (vicino P.zza della Vittoria)
ore 19:00 - 21:00

Iscriviti subito ad un corso o richiedi informazioni