top of page

Di cosa mi occupo

Quando si parla di nutrizione, le persone spesso sono guidate da mode alimentari e da un certo genere di “nutrizionismo” che, nella maggior parte dei casi, distorcono gravemente uno degli aspetti più semplici e basilari della nostra vita che è l’atto del mangiare. Nell'immaginario collettivo il termine dieta viene associato ad una pratica fortemente restrittiva, quasi punitiva. Spesso ciò si traduce in una alimentazione fortemente ipocalorica, in alcuni casi anche squilibrata, frequentemente associata all’esclusione di famigerati alimenti “vietati” e associati ad effetti potenzialmente dannosi per la salute. 

 

Dieta in realtà significa stile di vita e più estesamente definisce il complesso delle norme di vita atte a mantenere lo stato di salute.  Non significa quindi restrizione, distinzione tra cibi giusti e sbagliati, ma informazione, educazione ad un sereno e salutare comportamento alimentare e stile di vita.

Durante il percorso, aiuterò a stabilire una relazione sana e salutare con il cibo, il corpo e la mente, integrandolo con le linee guida scientifiche più accreditate.

Un'alimentazione sana è quella che fornisce tramite gli alimenti assunti quotidianamente la quantità di nutrienti che corrisponde al proprio fabbisogno; è quindi il presupposto essenziale per condurre una vita in buona salute e raggiungere il benessere psicofisico, alla base della prevenzione di numerose malattie. 

Fitoterapia

Consiste nell’utilizzo di estratti naturali di piante medicinali per la cura di malattie o per il mantenimento dello stato di benessere.

 

Psico Neuro 
Endocrino
Immunologia
Mindful Eating

La MindfulEating è una metodologia innovativa di approccio con il cibo, la prima in assoluto a non prescrivere cosa mangiare e cosa non mangiare, lavorando, invece, sul modo in cui ci relazioniamo al cibo, indicandoci come mangiare

Omotossicologia

E' una corrente innovativa dell'omeopatia che si pone a metà strada tra la medicina omeopatica e quella allopatica classica.  Obiettivo dell'omotossicologica è disintossicare l’organismo ed eventualmente riparare i danni causati dalle tossine attraverso i farmaci omotossicologici.

 

La psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI) è una disciplina che si occupa delle relazioni fra il funzionamento del sistema nervoso, del sistema immunitario e del sistema endocrino.

bottom of page