- Dott.ssa Laura Moratti
La trappola della โmentalitร del tutto o nullaโ
๐ Spesso chi ha passato la propria vita a #restringere lโalimentazioe divide il #cibo in buono/cattivo, giusto/sbagliato: in questa โmentalitร del tutto o nullaโ esiste il cibo che puรฒ essere assunto senza problemi, per esempio verdura e proteine magre, e il cibo #cattivo ovvero ingrassante, come i biscotti, le patatine, il cioccolato. ๐ช
๐ Questo #atteggiamento cosรฌ rigoroso scatena perรฒ frequentemente i cosiddetti โsgarriโ, a cui seguono senso di colpa, pensieri negativi e #frustrazione che portano di nuovo a voler consumare in maniera rigida (e utopistica) i cibi considerati buoni e giusti.
โ๏ธ Recuperare un sereno rapporto con il cibo, grazie a pratiche di #consapevolezza e corrette informazioni scientifiche, permette di godersi qualsiasi alimento.
โ Quando si mangia con consapevolezza, infatti, si รจ in sintonia con i propri #bisogni fisici e psicologici e si รจ in grado di #riconoscere e #rispondere in maniera funzionale alla propria fame e ai propri desideri, abbandonando cosรฌ i pensieri negativi e il senso di colpa.
