

Dott.ssa Laura Moratti
- 4 dic 2020
- 1 min
Bevande vegetali invece del latte?
👉 Le #bevande #vegetali sono spesso scelte in sostituzione del #latte per tre ragioni: #autodiagnosi (quasi mai confermata in sede clinica) di #intolleranza al #lattosio, #mode alimentari e attenzione all’apporto #calorico totale, anche se, come è già stato detto, eliminare latte e derivati dalla prima #colazione è ininfluente rispetto al controllo #ponderale. ☝️ Innanzitutto è bene premettere che le bevande vegetali sono del tutto diverse dal latte vaccino per #composizione
3 visualizzazioni


Dott.ssa Laura Moratti
- 2 dic 2020
- 2 min
Falsi miti e fake news sui GRASSI
🔸 “Io non uso il burro, ma la margarina vegetale che è più sana”. FALSO ❌ ☝️ Non è vero che la #margarina è il grasso da condimento più leggero e salutare: pur ideato come #sostituto leggero del #burro, è un grasso alimentare ricco di acidi grassi #saturi. È sempre preferibile condire gli alimenti con #olio di oliva (meglio ancora se extravergine e a crudo) viste le sue importanti proprietà, pur raccomandando di non eccedere nelle #quantità, per il suo apporto #calorico pari
37 visualizzazioni


Dott.ssa Laura Moratti
- 30 nov 2020
- 1 min
Legumi e meteorismo
In alcune persone il consumo di legumi può far insorgere #meteorismo (gonfiore addominale). La produzione di gas intestinale è il sintomo più spesso accusato da chi non “riesce” a mangiare i legumi. 👉 Ciò dipende dal fatto che, se consumati raramente, non si riesci a sviluppare la #flora #intestinale che ci permette di “digerire” dei particolari tipi di #zuccheri (oligosaccaridi: stachiosio, raffinosio, verbascosio) presenti principalmente nella buccia, che è di fatto la pa
50 visualizzazioni