top of page

Carboidrati: non quantità ma anche qualità

  • Immagine del redattore: Dott.ssa Laura Moratti
    Dott.ssa Laura Moratti
  • 4 dic 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

📈 Nel 2019 L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha commissionato una #metanalisi sul rapporto tra vari indicatori della #qualità dei #carboidrati (ricchezza in fibre assunte con gli alimenti, origine da cereali integrali e semi, indice glicemico, carico glicemico) e #patologie non infettive (incidenza, mortalità e fattori di rischio) in popolazioni sane all’inizio del periodo di osservazione.

👉🏻 Per questa metanalisi sono stati selezionati 185 studi prospettici e 58 trial clinici, condotti su soggetti fondamentalmente #sani.

🔎 Nel complesso l’indagine ha riguardato 185 studi prospettici (135 milioni persone-anno) e 58 trial clinici (4.635 adulti e bambini).

☝🏻 Tale studio ha dimostrato che, alla #qualità dei carboidrati assunti con gli alimenti, valutata in termini di più alto contenuto di #fibre, di maggiori livelli di cereali integrali e semi e di indice #glicemico ridotto, si associa una #riduzione del #rischio di #mortalità per tutte le cause, di mortalità per cause #oncologiche, e infine di incidenza e mortalità per malattie #cardiovascolari.

Commentaires


Post in evidenza
Post recenti

 3923934188                                   dott. laura.moratti@gmail.com                         Ricevo in Genova Centro 

  • Facebook - Black Circle
  • Instagram
  • Youtube

© 2015 Dott.ssa Laura Moratti, iscrizione all'Albo Professionale dell'Ordine dei Medici di Genova e provincia N. 15355 - P.I. 02050820998

bottom of page