Quanto tempo dedichi al sonno e al riposo?
👉 La vita è #ritmo. Tutto quello che facciamo segue #cicli di attività e riposo, di cui il sonno rappresenta un elemento fondamentale. Imparando a vivere ogni giorno in #sintonia con i ritmi che segue il nostro organismo potremo contare su migliori condizioni di #salute e su una vita maggiormente #equilibrata e psicologicamente più significativa.
😴 Dormire è un #bisogno #primario come lo sono mangiare, bere e respirare. Dunque, è una #necessità assoluta dover soddisfare il sonno per poter salvaguardare la salute e garantire #benessere in tutte le fasi della vita.
☝️Dedicate #cura e #attenzione al vostro riposo e al sonno per #rigenerare il corpo e la mente e diffidate di coloro che affermano con fierezza di dormire 4 ore per notte perché hanno tanto da fare.
✅ A cosa è necessario il sonno:
🔸Regolare il peso corporeo e l’assunzione di cibo
🔸Per la memoria e l’apprendimento
🔸Migliorare la salute psicologica
🔸Per la produzione di nuove cellule cerebrali
🔸Per migliorare l’efficienza del sistema immunitario
➡️ CIBO E SONNO: DUE BISOGNI PRIMARI LEGATI FRA LORO.
il legame tra sonno e cibo è molto significativo.
👉 Quando il sonno è #carente per #quantità o #qualità si verifica un aumento dei livelli di #glicemia e della resistenza insulinica, mentre si riduce il senso di sazietà.
☝️Ciò avviene perché si alterano i due ormoni principali che regolano l’appetito, la #grelina e la #leptina.
Nello specifico:
🔹 aumenta la grelina, l’ormone che accentua l’appetito per cibi altamente calorici, grassi e/o dolci
🔹 si riduce invece la leptina, che aumenta il senso di sazietà.
😞 Aumentano anche il senso di #stanchezza e la #sedentarietà.
In conclusione, un sonno quantitativamente e qualitativamente adeguato è fondamentale per il #mantenimento di un ottimale #metabolismo #glucidico, dell’integrità dei meccanismi di regolazione dell’#appetito e di un normale profilo #pressorio.
☝️ Avevate mai riflettuto sull’importanza del vostro sonno in relazione al mantenimento del vostro peso corporeo?
Se la vostra risposta è no, cominciate ora.
Comments