


Dott.ssa Laura Moratti
- 15 dic 2021
- 2 min
Cos'è la Gluten Sensitivity
👉 Una parola che quando ho cominciato a studiare medicina era usata solo in ambito scientifico ed invece oggi ritroviamo ovunque è “glutine”: si legge in quasi tutti i prodotti #alimentari e non, se ne parla continuamente su giornali, in tv, insomma tutti la conoscono ma pochi sanno esattamente cosa sia e che #effetti possa avere (o non avere) sulla nostra #salute. ☝️ Per cominciare a fare chiarezza non parleremo di #celiachia, ma affronteremo la sensibilità al #glutine o Gl
6 visualizzazioni



Dott.ssa Laura Moratti
- 20 ott 2021
- 1 min
I legumi
➡️ Cosa sono i legumi?Come si possono inserire nella propria alimentazione? ☝🏻 I #legumi vengono spesso confusi con le verdure e considerati un #contorno. 👉🏻 Vediamo invece quali sono le caratteristiche di questo gruppo alimentare che è alla base della vera #dieta #mediterranea. 👍🏻 I legumi sono estremamente #versatili in cucina perché contengono un buon quantitativo sia di #proteine sia di #carboidrati e #fibre. ❕ In particolar modo si apprezzano per la buona quota prot
15 visualizzazioni


Dott.ssa Laura Moratti
- 4 ott 2021
- 1 min
Dieta VS nutrirsi con consapevolezza
➡️ Mangiare, così come bere, è un atto #semplice e #spontaneo, e nello stesso #basilare per la nostra sopravvivenza, eppure è uno degli ambiti della vita in cui si evidenzia maggiore #mancanza di consapevolezza, dipendenza, illusione, squilibrio. 👉 Queste #disregolazioni sono conseguenza di molteplici e complessi fattori insiti nella #società stessa e che hanno portato al radicarsi di norme culturali atte a favorire l’insorgere di particolari #stati #ossessivi nei confronti
21 visualizzazioni



Dott.ssa Laura Moratti
- 19 set 2021
- 1 min
Il comportamento alimentare
➡️ Il #comportamento #alimentare è influenzato dal bilancio energetico (la differenza tra energia introdotta e energia consumata) a sua volta modulato da molteplici componenti che interagiscono tra di loro: l’aspetto legato al piacere del #cibo, l’umore, la risposta allo stress, la memoria e le conoscenze culturali. ☝️ Proprio per questa #regolazione così complessa e #multifattoriale, ne consegue la necessità di adottare un approccio #integrato, multidimensionale e #multidisc
10 visualizzazioni



Dott.ssa Laura Moratti
- 18 ago 2021
- 1 min
Circolo vizioso della dieta
➡️ Sottoporsi spesso a diete #restrittive espone al rischio di entrare in #circoli #viziosi che invece di far dimagrire portano ad aumentare di peso, alterano il proprio rapporto con il #cibo e spingono a ricominciare il ciclo rimettendosi di nuovo a #dieta. ✅Chi desidera vivere una relazione più #sana e serena con il cibo, magari spinto da esigenze di benessere o #salute, può prendere in considerazione l’approccio dietetico #non #prescrittivo, che consente di liberarci dall
10 visualizzazioni



Dott.ssa Laura Moratti
- 29 nov 2020
- 2 min
Fame nervosa e sindrome premestruale
➡️ Le #variazioni dell'apporto energetico e dei macronutrienti nelle donne affette da SPM sono stati ampiamente studiati. 👉🏻 Studi recenti supportano i dati sull’iperfagia in fase luteale (seconda fase del ciclo), secondo i quali l’intake energetico aumenta dalle 90 alle 500 kcal al giorno rispetto alla fase follicolare (prima fase)! 🔸 Anche il #craving o il consumo #compulsivo di alcuni alimenti, soprattutto dolci e carboidrati, sono riportati più frequentemente nelle don
17 visualizzazioni



Dott.ssa Laura Moratti
- 28 nov 2020
- 1 min
La bilancia non serve!
☝🏻Il #peso è soltanto un numero che non indica lo stato di salute, di bellezza o di benessere della persona. 📊 Chi è attento alla propria #forma o chi è a #dieta spesso conferisce un’importanza enorme al valore del proprio peso corporeo: se i numeri calano c’è grande #euforia, quando i numeri salgono c’è invece sconforto, tristezza e profonda #frustrazione. ➡️ In questo video vi spiego perché questo #atteggiamento oltre ad essere sbagliato è controproducente e vedremo invec
3 visualizzazioni


Dott.ssa Laura Moratti
- 26 nov 2020
- 2 min
Affrontiamo le nostre scuse per non fare attività fisica
👉 Non nascondiamoci dietro le #scuse del tipo “sono troppo vecchio”, “l’altro giorno mi sono allenato e mi fanno male le gambe”, “sono stanco” perché per ognuna c’è la contro-scusa: 🔹 “non ho tempo”: per fare attività fisica bastano anche 7-10 minuti (c’è pieno di video e di applicazioni che prevedono allenamenti molto efficaci proprio di questa durata!). ☝️Se poi non trovate #tempo nemmeno per 10 minuti di allenamento… bè allora vuol dire che la vostra giornata è davvero t
0 visualizzazioni


Dott.ssa Laura Moratti
- 18 nov 2020
- 1 min
Super foods: sono veramente super?
👉 Bacche di goji, semi di chia (Salvia hispanica), cranberry, fave di cacao, bacche Inca, more di gelso bianco, bacche di aronia, bacche di maqui, alchecehngi, pitaya. ✅ Sono questi i “superfrutti” e “supersemi” oggi più noti, consumati e pubblicizzati. Non c’è dubbio che l’arrivo di questi #frutti #insoliti ampli la varietà dei vegetali che possiamo introdurre nella nostra #alimentazione. Inoltre, alza la soglia di attenzione verso le caratteristiche #benefiche associate al
4 visualizzazioni